Visita al Centro svizzero per paraplegici di Nottwil

Gennaio 2014: l´équipe del Centro di Capua in visita alla Clinica per paraplegici di Nottwil (Lucerna), che assicura cure e assistenza ad oltre il 70% di tutti i pazienti paraplegici in Svizzera.
Si tratta di un centro all´avanguardia il cui obiettivo è ricostituire nella misura più completa possibile la personalità e la struttura esistenziale della persona mielolesa.
Una delle molte metodiche riabilitative applicate è l´ippoterapia.

Il Centro svizzero per paraplegici Nottwil (CSP) sorge sulle rive del piccolo lago di Sempach ed è la più importante Clinica in Europa per casi acuti di lesione midollare e specializzata nella riabilitazione globale di mielolesi.
Nello stesso complesso sono raggruppate 4 sale operatorie, un reparto di terapia intensiva con 10 posti letto e sei reparti di degenza che dispongono di un totale di 140 posti letto, oltre ad un’ampia offerta di prestazioni medico-terapeutiche per pazienti ricoverati ed ambulatoriali.

Con un programma riabilitativo adattato alle esigenze del singolo paziente e l’utilizzo di una vasta gamma di prestazioni, il Centro svizzero punta a fare riacquisire al paziente la maggiore autonomia possibile.
La riabilitazione globale di una persona paraplegica inizia già sul luogo dell´incidente. Obiettivo dell´aiuto integrale attuato in tre fasi – fase acuta, fase di riattivazione e fase di integrazione – attraverso l´impegno individuale di specialisti e l´utilizzo di una molteplicità di strumenti e metodiche riabilitative, è ricostituire nella misura più completa possibile l´indipendenza del paziente.

Torna indietro