27-28-29 marzo 2025: CORSO PROPEDEUTICO IN INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI

L’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda intende promuovere la formazione di operatori nell’ambito degli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) proseguendo la propria quarantennale esperienza clinica e formativa in tale area organizzando, con la collaborazione dell'Associazione Amici del Centro di Capua e con l'ATS di Brescia, il “Corso Propedeutico in Interventi Assistiti con gli Animali”.

Il corso è accreditato dalla Regione Lombardia e il titolo è riconosciuto a livello nazionale; è stato richiesto accreditamento ECM per il riconoscimento dei crediti formativi per tutte le professioni che ne hanno diritto.

Il “Corso Propedeutico in Interventi Assistiti con gli Animali” è infatti il primo e indispensabile step per tutti coloro che desiderano formarsi in IAA ed è comune a tutte le figure professionali e agli operatori coinvolti (coadiutore dell’animale, medico veterinario esperto in IAA, responsabile di progetto, referente di intervento e responsabile d’attività); a seconda del proprio ruolo, gli operatori che vorranno svolgere la propria attività nell’ambito degli IAA dovranno poi completare l’iter formativo necessario per ottenere il riconoscimento dell’idoneità professionale.

L’obiettivo prioritario del corso è fornire nozioni di base sulla relazione uomo-animale, sugli aspetti deontologici, sulla normativa nazionale e sui contenuti delle Linee Guida in materia di IAA. Consente inoltre di approfondire le conoscenze sul ruolo dell’équipe e sulle responsabilità delle diverse figure professionali e degli operatori e di far conoscere alcune esperienze di IAA. Chi segue questo corso potrà acquisire competenze di base nell’ambito della progettazione di IAA e specifiche della propria professionalità per comprendere il ruolo delle varie figure professionali e degli operatori all’interno dell’équipe, in modo da imparare a rapportarsi con i diversi componenti dell’équipe stessa.

La partecipazione a questo corso permette di ottenere il titolo di Responsabile di Attività Assistita con l’animale. Per il Responsabile di attività l’iter formativo può concludersi già con questo attestato, mentre per gli altri ruoli rappresenta solo il requisito minimo iniziale.

Per il corso propedeutico non sono necessari prerequisiti particolari, se non la maggiore età e un titolo di studio idoneo rispetto allo specifico ruolo che si vorrà ricoprire all’interno dello staff.
Il corso è utile anche per chi vuole collaborare come volontario in questo settore, per affrontare questo fondamentale ruolo con maggiore competenza e preparazione.

 Qui sotto il pdf della locandina con il programma completo del corso  e le modalità di iscrizione; per orientarsi sugli argomenti vedere anche la pagina del sito “Eventi formativi in Riabilitazione Equestre" nella sezione Attività didattica" dove si troverà anche la scheda di preiscrizione da inviare al Centro.

Torna indietro