Un Natale tutto diverso quest'anno... ma non possono mancare gli auguri di Natale preparati dall'équipe del Centro! I nostri animali poi si sono fatti ritrarre con una cornice natalizia, per augurarvi il meglio per l'anno prossimo
Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) e COVID-19
Il Ministero della Salute, in collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha redatto un documento che fornisce indicazioni operative per l’erogazione in sicurezza di Interventi Assistiti con gli animali (IAA) nel contesto delle misure per il contrasto del virus SARS-CoV-2.
L’équipe multidisciplinare del Centro di Capua è composta da diversi profili professionali che collaborano per definire i bisogni individuali di ogni singolo paziente e impostare la costruzione del percorso terapeutico.
Nella pagina "Interviste allo staff" della sezione "Attività clinica" abbiamo raccolto una serie di interviste ai componenti dello staff, che spiegano il loro ruolo e i loro compiti.
Una iniziativa del Centro di Capua per il personale sanitario di Niguarda
Intervento psicologico mediato dal cavallo di supporto al personale sanitario di Niguarda nell’emergenza Covid-19
L'équipe del Centro ha preparato una serie di materiali per i bambini che per ora non possono venire al Centro: schede, parole, giochi e video per stare vicini anche qualdo si è lontani
Il Centro Vittorio di Capua è uno dei beneficiari dei fondi raccolti dalla Fondazione “I Bambini delle Fate” e grazie alla generosità delle aziende che partecipano al progetto può affrontare con più serenità il lavoro quotidiano, rendere più efficaci e rapidi gli interventi riabilitativi e dare avvio a nuovi progetti e a iniziative particolari.
Per tutto l'anno incontri gratuiti con gli specialisti del Niguarda in cui i cittadini potranno affrontare e discutere importanti argomenti relativi alla salute.
Il libro realizzato dallo staff del Centro di Capua sarà il protagonista di una puntata di “A cavallo di libri e dintorni”, la rubrica di Lucia Galli su UNIRE SAT TV (Sky 220).
Con l’autunno sono ripresi i corsi dell’Associazione aperti a tutti i ragazzi: il progetto di attività sportiva integrata “A cavallo divertiamoci insieme” e l’attività assistita con gli animali “Bambini, animali e natura”.
Anche questa estate una decina di ragazzi che frequentano il Centro sono stati ospiti di "Nave Italia" per una avventura nel Mar Ligure! Una bellissima esperienza che li ha emozionati, uniti, arricchiti e ha lasciato nei cuori emozioni uniche
L'infallibile stazione meteorologica montata davanti all'ingresso del Centro... se il ferro fa ombra: sole! se il ferro è bagnato: pioggia! se il ferro non si vede: nebbia!
Sono passati 120 anni da quando Bayer è approdata a Milano, e per festeggiare questo traguardo apre le porte alla cittadinanza con l'iniziativa "Conosciamoci meglio"...
Per la dolce Thelma è arrivato il tempo di una meritata pensione: dopo 13 anni di lavoro al Centro è andata a godersi il fresco ai piedi dell’Adamello...
Lo staff del Centro sta partendo per l’Irlanda per partecipare al 16° Congresso Internazionale dell'HETI (Federation of Horses in Education and Therapy International)...
Martedì 19 giugno è stata una giornata speciale per il Centro: un gruppo di dipendenti della banca d'investimenti Morgan & Stanley Italia è venuta per una giornata di volontariato...
Una bellissima festa! Siamo stati insieme, abbiamo avuto tanti ospiti importanti, ci siamo divertiti, abbiamo visto degli spettacoli straordinari e sentito buona musica...
Le nozze, la nascita di un bambino, la laurea, un anniversario: sono tante le occasioni da festeggiare con parenti e amici che possono trasformarsi in occasioni di solidarietà...
Corsi di “Perfezionamento in Terapia Equestre” e per “Coadiutore in Riabilitazione Equestre”
Nell'ambito delle iniziative rivolte alle figure professionali che vogliano svolgere la loro attività nel campo degli Interventi Assistiti con gli Animali, informiamo tutti gli interessati che l'équipe del Centro sta riformulando l'organizzazione dei corsi...
Una lettera dei genitori dei piccoli pazienti del Centro
È un momento difficile per tutti, così evidente che un gruppo di genitori dei nostri pazienti ha voluto scrivere una lettera all’associazione Amici del Centro di Capua...
Nell'ambito del progetto "Semi per crescere insieme" i bimbi dell'Asilo Nido aziendale di Niguarda ospiti del Centro per conoscere le piante, gli animali e i ritmi della natura...
Linee guida per l'addestramento del cavallo da riabilitazione equestre
Roberta Camoni, preparatrice dei cavalli del Centro e responsabile del loro addestramento e del loro benessere, ha preparato un documento di linee guida per l'addestramento del cavallo da terapia ed equitazione sportiva per disabili...
Con molto orgoglio comunichiamo che il Centro di Capua è stato accolto come “Federation Member” dell’HETI (Federation of Horses in Education and Therapy International)...
L'Università degli Studi di Milano, facoltà di Veterinaria, e il Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali hanno chiesto la collaborazione del Centro di Capua...
Visite didattico-educative per le classi dei nostri bambini
Una mattina al Centro di Capua: così si chiama l´iniziativa ideata dall´équipe del Centro e destinata alle classi scolastiche dei nostri piccoli pazienti...
Il Centro partecipa alla definizione delle Linee guida nazionali sugli IAA
Centro di Capua è stato invitato a partecipare al tavolo istituito presso il Ministero della Salute a Roma per analizzare e approfondire le tematiche medico-riabilitative associate agli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA)...
Da sempre l'équipe del Centro invita le classi scolastiche dei bambini che frequentano la struttura a passare una mezza giornata a visitare il Centro..